PHL Puglia Hospitality Lab è un programma intensivo di alta formazione dedicato a chi lavora nel settore dell’ospitalità, è a partecipazione GRATUITA e si svolge in 12 giornate e altrettante location in Puglia, prime 5 progettate e implementate tra marzo e aprile 2025,
PHL Puglia Hospitality Lab è promosso, progettato e realizzato dall’Ente Bilaterale del Turismo Puglia [EBT Puglia] e da HIA Hospitality Innovation Academy, con il patrocinio dell’Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia.
PHL Puglia Hospitality Lab è un corso itinerante in Puglia che offre ai partecipanti un’esperienza di apprendimento unica e immersiva. Ogni giornata è dedicata a una specifica materia, ma l’intero programma è stato progettato in modo integrato per garantire un percorso formativo coeso e completo.
L’analisi dei trend turistici in Puglia evidenzia la necessità di sviluppare strategie innovative e sostenibili per mantenere l’attrattività delle destinazioni regionali.
2024 su 2023, nonostante alcune variazioni nel volume delle tracce digitali, il sentiment positivo indica una qualità percepita elevata, rafforzando l’importanza dell’ospitalità come cardine dell’esperienza turistica.
I PHL Puglia Hospitality Lab si propongono di rispondere a queste sfide, integrando conoscenze avanzate e pratiche di gestione basate sui dati. Questo approccio mira non solo a ottimizzare le operazioni ma anche a valorizzare l’ospitalità autentica e il valore delle risorse umane, fondamentali per un’offerta turistica di qualità e per un impatto positivo sul territorio.
Il programma dei PHL Puglia Hospitality Lab enfatizza il ruolo cruciale delle risorse umane nel fornire un servizio d’eccellenza e nel mantenere un legame autentico con le tradizioni locali.
Questo non solo migliora l’esperienza del visitatore, ma promuove anche una crescita sostenibile nel settore dell’ospitalità regionale, contribuendo a un impatto positivo e duraturo sulla comunità locale.
Il ciclo formativo è rivolto all’ecosistema di riferimento dell’Ente Bilaterale del Turismo Puglia, con particolare attenzione verso le nuove generazioni dei manager e chi lavora nell’ospitalità.
Ad ognuno degli appuntamenti, HIA Hospitality Innovation Academy abbina un argomento: i docenti sono selezionati tra i senior nel network dell’Accademia.
Direttore Francesco Roncone
Direzione Aziendale HIA Hospitality Innovation Academy, responsabile Sviluppo progetti e coordinamento didattico. Responsabile Organizzazione PHL Puglia Hospitality Lab Lorena Orrea