Giancarlo Piccirillo si occupa di programmazione e attuazione delle strategie di marketing turistico per imprese turistiche e strutture di governo delle destinazioni, dalla organizzazione del prodotto alla promo-commercializzazione sui canali on e off-line.
Dal 2017 a fine 2019, Giancarlo Piccirillo per Invitalia ha lavorato allo sviluppo di progetti per l’innovazione delle imprese turistiche e l’accompagnamento delle start up, mentre per la Regione Toscana, si occupa di progetti strategici per il marketing della destinazione: da settembre 2019 a dicembre 2021 per Toscana Promozione Turistica, dall’inizio del 2022 per Fondazione Sistema Toscana.
Da febbraio a ottobre 2022 è stato Executive Strategic Advisor per l’allora ENIT Agenzia Nazionale del Turismo.
In qualità di primo Direttore Generale (fino al 2015), Giancarlo Piccirillo ha curato l’avvio di Pugliapromozione, la Agenzia Regionale del Turismo della Puglia, contribuendo a lanciare il brand Puglia nel panorama competitivo internazionale. In dieci anni di lavoro per la Giunta Regionale pugliese ho lavorato alla programmazione e attuazione di politiche culturali tra le più attive d’Europa, occupandosi della ideazione e gestione di programmi per lo sviluppo delle imprese culturali e creative, maturando anche una forte expertise nel campo della organizzazione e produzione di grandi eventi.
Per l’allora Direzione Generale del Turismo del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo ha lavorato alla elaborazione e attuazione del Piano Strategico del Turismo 2017-2022, con l’obiettivo di progettare azioni e interventi per il posizionamento dell’offerta turistico culturale su tutto il territorio nazionale.
E’ Project Leader nel progetto PHL Puglia Hospitality Lab.